Un tour di 10 notti nel Vietnam più autentico, tra metropoli vivaci, villaggi rurali e paesaggi fluviali. Dalle atmosfere coloniali di Ho Chi Minh al fascino lento del Delta del Mekong, fino alle lanterne di Hoi An e alla storia imperiale di Hue. Si prosegue verso Hanoi, cuore culturale del Paese, tra templi, mercati e tradizioni millenarie. L'itinerario si conclude con una suggestiva crociera nella spettacolare Baia di Halong.


Località

Itinerario

09/06/26 - 01/09/26
GIORNO 1: ITALIA / HO CHI MINH (SAIGON)

Incontro con l’Accompagnatore Specialista all’aeroporto di Milano e partenza con volo di linea per Ho Chi Minh City (l’ex Saigon), la vivace capitale economica del Vietnam. Metropoli in continuo fermento, Ho Chi Minh racchiude in sé la memoria della colonizzazione francese, i segni indelebili della guerra, e il fascino esotico del Sud-est asiatico. Pasti e pernottamento a bordo.

10/06/26 - 02/09/26
GIORNO 2: HO CHI MINH (SAIGON)
Prima colazione a bordo e arrivo a Ho Chi Minh City, l’antica Saigon, vibrante metropoli del sud del Vietnam e principale centro economico e culturale del Paese. Incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento privato in hotel per depositare i bagagli. Dopo una breve pausa, si parte per la visita guidata della città, che conserva ancora evidenti tracce del passato coloniale francese.
La giornata comincia con la visita all’Ufficio Postale Centrale, splendido esempio di architettura coloniale progettato da Gustave Eiffel, e alla Cattedrale di Notre Dame, costruita tra il 1877 e il 1883 interamente con materiali importati dalla Francia, oggi uno dei simboli della città. Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio, visita del Palazzo della Riunificazione, edificio storico legato alla fine della guerra del Vietnam, oggi trasformato in museo e sede di eventi ufficiali. Si prosegue con la Pagoda dell’Imperatore di Giada, riccamente decorata e considerata una delle pagode più affascinanti della città. La giornata termina con una passeggiata nel vivace mercato di Ben Thanh, cuore pulsante della vita quotidiana locale, tra bancarelle di artigianato, spezie e street food. Cena in ristorante locale. Rientro in hotel e pernottamento.

11/06/26 - 03/09/26
GIORNO 3: HO CHI MINH / TUNNELS DI CUCHI / HO CHI MINH 
Prima colazione in hotel e partenza per i Tunnels di Cuchi, un incredibile complesso sotterraneo costruito dai guerriglieri vietnamiti per proteggere la regione dagli attacchi americani durante la guerra del Vietnam. Avremo anche l’opportunità di strisciare all’interno di una parte dei tunnel, visitare l’infermeria, la cucina e altri ambienti, per scoprire come la popolazione riusciva a sopravvivere in queste condizioni estreme. Pranzo in ristorante locale.  Nel pomeriggio, proseguiremo la visita con il Museo dei Resti della Guerra, l’unico museo in Vietnam che studia, raccoglie, conserva ed espone in modo sistematico reperti sui crimini di guerra e sulle conseguenze inflitte al popolo vietnamita dalle forze straniere. Allo stesso tempo, il museo lancia un  forte messaggio contro le guerre ingiuste, invitando alla pace globale, all’amicizia e alla solidarietà tra i popoli. A seguire, potremo vedere uno dei luoghi storici nascosti di Saigon: l’Antico Rifugio Segreto dei Comando Vietcong di Saigon, utilizzato come base clandestina durante la guerra. Faremo anche una sosta al Pho Bình, una modesta trattoria locale che un tempo fu il quartier generale dei Comando Vietcong. Qui, storia e cucina si intrecciano, permettendoci di ascoltare racconti di resistenza proprio nel luogo in cui furono pianificate importanti strategie. Cena in ristorante locale. Rientro in hotel e pernottamento. 

12/06/26 - 04/09/26
GIORNO 4: HO CHI MINH / CAI BE / HO CHI MINH 
Prima colazione in hotel e partenza in direzione del Delta del Mekong, una delle regioni più fertili e suggestive del Vietnam. Dopo circa due ore di tragitto, si raggiunge la cittadina di Cai Be, da dove si partirà per una rilassante crociera a bordo della tipica sampan “Cai Be Princess” lungo i canali del fiume Mekong. Navigando tra rigogliosa vegetazione tropicale, villaggi rurali e scenari autentici, si approda sull’isola di Tan Phong per un’escursione in bicicletta tra frutteti, orti e laboratori artigianali. Durante il percorso, si potranno osservare le tradizionali tecniche di produzione di dolci di riso, carta di riso, tetti in foglie di cocco e ceste intrecciate con giacinti d’acqua, testimonianze vive della cultura locale. Pranzo in un ristorante in stile coloniale, immerso nella quiete del paesaggio fluviale.
Nel pomeriggio, passeggiata lungo un tranquillo canale fino al Ponte di Ba Bon, dove ad attenderci ci sarà il trasferimento privato per il rientro a Ho Chi Minh City. Lungo il tragitto, sosta presso la storica casa di Ba Kiet, raffinato esempio di architettura tradizionale del XIX secolo, costruita in legno intarsiato e perfettamente conservata. Cena in ristorante locale. Rientro in hotel e pernottamento.

13/06/26 - 05/09/26
GIORNO 5: HO CHI MINH / DANANG / HOI AN
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo nazionale diretto a Danang, città costiera nel cuore del Vietnam centrale. All’arrivo, incontro con la guida locale parlante italiano e proseguimento in pullman verso Hoi An, affascinante città storica dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, passeggiata nel suggestivo centro storico di Hoi An, un tempo importante porto commerciale lungo la rotta della seta. Si visiterà l’iconico Ponte Coperto Giapponese, costruito nel XVII secolo, simbolo architettonico della città, e la Sala delle Assemblee, antichi edifici decorati con draghi e lanterne che testimoniano la presenza delle comunità cinesi. Il percorso prosegue tra case di mercanti secolari e pagode tradizionali affacciate sul tranquillo fiume Thu Bon, in un’atmosfera sospesa nel tempo. Hoi An è anche il luogo ideale per dedicarsi allo shopping di prodotti artigianali: lanterne colorate, sete pregiate, spezie e abiti confezionati su misura in poche ore. Cena in ristorante locale. Sistemazione in hotel e pernottamento.

14/06/26 - 06/09/26
GIORNO 6: HOI AN E VILLAGGI CIRCOSTANTI
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata a un’esperienza autentica alla scoperta della vita rurale, dei sapori e dell’artigianato tradizionale dei villaggi nei dintorni di Hoi An. La giornata inizia in perfetto stile locale, sorseggiando il tipico caffè freddo vietnamita, il “Cà phê sua dá”, in un ambiente semplice e genuino. A seguire, passeggiata nel vivace mercato cittadino per selezionare ingredienti freschi che verranno utilizzati durante la lezione di cucina. Si prosegue con l’arrivo alla fattoria biologica di Reu Dining, immersa nella campagna di Tra Que, dove saremo accolti con un succo alle erbe fresche. Tempo per una rilassante escursione in bicicletta tra orti profumati, coltivazioni tradizionali e sentieri di terra battuta.
Lezione di cucina vietnamita con lo chef della fattoria e, al termine, pranzo a base delle pietanze preparate con le proprie mani. Nel pomeriggio, ci si imbarcherà per un’escursione fluviale verso i villaggi artigiani della regione. Prima tappa a Kim Bong, noto per la maestria dei suoi falegnami, eredi di una tradizione plurisecolare tramandata da generazioni. A seguire, sosta a Thanh Ha, villaggio celebre per la produzione di ceramiche indocinesi realizzate ancora oggi con tecniche antiche.
Rientro a Hoi An in serata. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel. 

15/06/26 - 07/09/26
GIORNO 7: HOI AN / MUSEO DI CHAM / HUE
Prima colazione in hotel. Visita Museo della Scultura Cham, una straordinaria collezione dedicata all’antica civiltà Cham, che fiorì nel centro del Vietnam. Trasferimento ad Hue attraverso il Passo di Hai Van (il “Passo delle Nuvole”), ammirando la bellezza della spiaggia di Lang Co. Qui si potranno ammirare oltre 300 reperti unici, tra statue, sculture e manufatti religiosi risalenti a più di mille anni fa. Pranzo in ristorante locale. Visita della Cittadella imperiale, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1993, che ospita la mitica “Città Proibita Viola”.
La città era
 un tempo protetta da un’enorme cinta muraria con un fossato lungo 10 km e mura spesse 2 metri, da dove la dinastia Nguyen governò tra il 1802 e il 1945. Si vedrà la Torre della Bandiera e l’iconica Porta di Ngo Mon, che è l’ingresso a diversi splendidi cortili e laghetti. A seguire il Palazzo di Dien Tho, dove viveva la regina madre, e il Palazzo di Thai Hoa, la Sala del Mandarino e le Nove Urne Dinastiche, oltre ad altri importanti monumenti e templi del luogo. 
Cena “reale” in ristorante, per sperimentare l’autentica cucina reale di Hue, con costumi e musiche antiche. Rientro in hotel e pernottamento. 
 

16/06/26 - 08/09/26
GIORNO 8: HUE / HANOI
Prima colazione in hotel. Transfer privato per la visita delle Tombe dell’Imperatore Minh Mang, situate sulla riva occidentale del Fiume dei Profumi, a 12 km dalla città. La costruzione iniziò nel 1840 e fu completata nel 1843 con l’impegno di diecimila lavoratori e artigiani. La Tomba offre un equilibrio tra natura e strutture che è unico tra le tombe di Hue. L’architettura solenne e silenziosa, immersa in un paesaggio poetico, riflette sia la severità che le profonde convinzioni dell’Imperatore. Proseguimento per la visita alle Tombe del Re Tu Duci monumenti meglio conservati degli Imperatori Nguyen, risalenti ai secoli XIX e XX. Sosta al Villaggio di Thuy Xuan, il più grande villaggio di produzione di incenso, noto da secoli. Pranzo in ristorante locale. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo nazionale per Hanoi. All’arrivo, cena in ristorante  pernottamento in hotel.  

17/06/26 - 09/09/26
GIORNO 9: HANOI
Prima colazione in hotel.  Partenza per Piazza di Ba Dinhla più grande piazza di Hanoi dove si svolgono tutti i maggiori eventi culturali e politici della città, soprattutto le manifestazioni. La visita inizia con il Complesso di Ho Chi Minh, che comprende il Mausoleo di Ho Chi Minh (esterno) e la casa a pilastri del Presidente Ho Chi Minh. Visita della Pagoda a Pilastro unico, che in realtà è un gruppo di strutture che formano una pagoda costruita sull’acqua al centro di un lago quadrato. Si proseguirà  con il Tempio della Letteratura, considerato la prima università del Vietnam. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visitiamo il Museo di Etnologia, uno dei più grandi musei del Vietnam con due aree espositive, una interna e una esterna. La visita a questo museo vi permetterà di conoscere i gruppi etnici del Vietnam e le loro culture. Partenza per il Quartiere Vecchio di Hanoi, con sosta per visitare il Tempio di Ngoc Son, situato sul lago di Hoan Kiem (il lago della Spada restituita). Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel 

18/06/26 - 10/09/26
GIORNO 10: HANOI / CROCIERA BAIA DI HALONG 
Prima colazione in hotel.  Partenza da Hanoi per la Baia di Halong, l’orgoglio del Golfo del Tonchino, Patrimonio Naturale dell’Umanità dell’UNESCO dal 1994. All’arrivo imbarco sulla tipica Giunca partenza in crociera per scoprire la sorprendente bellezza di questa baia “discendente del drago”, formata da migliaia di rocce calcaree e grotte carsiche. Dopo un pranzo a bordo a base di pesce fresco, visiteremo le grotte, fermandoci sulle spiagge balneabili, passando davanti a villaggi galleggianti e avvicinandoci agli isolotti per ammirare la loro bellezza da vicino. Ritorno alla nave da crociera per la cena. Relax a bordo. Cena e pernottamento. 

19/06/26 - 11/09/26
GIORNO 11: HALONG / HANOI / ITALIA
Prima colazione a bordo e sosta presso la famosa “Grotta”, con le sue acque calme e smeraldine immerse in un paesaggio da sogno.  Ritorno al molo di Halong passando per la zona più densa di isole. Rientro verso Hanoi attraversando distese di risaie lungo il delta del Fiume Rosso. Pranzo libero. Sosta al villaggio di Yen Duc per assistere al tipico spettacolo di marionette sull’acqua. Accompagnate da musica dal vivo, le marionette raccontano storie popolari, scene di vita rurale e leggende vietnamite, danzando sull’acqua con grazia e umorismo. Un’esperienza autentica e affascinante che celebra l’arte popolare e lo spirito della comunità. Cena in ristorante. Trasferimento in aeroporto per la partenza con volo di rientro in Italia. Pernottamento a bordo.

20/06/26 - 12/09/26
GIORNO 12: ITALIA
Prima colazione a bordo. Arrivo in Italia e termine dei servizi. 

Sistemazione

HOTEL PREVISTI DURANTE IL TOUR:
HO CHI MINH: Hotel Orchid Saigon 4*S o similare
HOI AN: Hotel Hoi An Central Boutique 4*S o similare
HUE: Hotel Eldora Hue 4*S o similare
HANOI: Hotel Silk Path 4*S o similare
HA LONG: La Regina Legend 4*S o similare

Occupazione

- 1 adulto in Camera singola
- 2 adulti in Camera doppia


Servizi inclusi

- trattamento di pensione completa (1)
- volo di linea andata/ritorno Milano Malpensa/Vietnam
- voli domestici interni
- trasferimenti da/per l'aeroporto 
- accompagnatore UTAT dall'Italia per tutta la durata del viaggio
- guida locale parlante italiano 
- tour in barca e crociera nella Baia di Halong 
- tasse di ingresso e tasse locali
- trasferimenti privati per lo svolgimento del programma

Tariffe e disponibilità soggette a riconferma entro 2 giorni lavorativi dalla data di prenotazione.

Attenzione: il volo di andata parte dall'Italia il 09/06/26.
Attenzione: il volo di andata parte dall'Italia il 01/09/26.

(1) Il trattamento di pensione completa inizia con il pranzo del 2° giorno e termina con la colazione del 11° giorno.

Servizi obbligatori da pagare alla prenotazione

assicurazione medico, bagaglio, annullamento (4% del totale pratica), tasse aeroportuali (a partire da € 320 a persona - da adeguare successivamente alla conferma di prenotazione), eventuale adeguamento carburante (richiedibile fino a 20 giorni prima della partenza).

Servizi obbligatori da pagare in loco

eventuale tassa di soggiorno, mance.

Servizi facoltativi da pagare in loco

pranzi e cene non inclusi, bevande ai pasti, extra personali.

Servizi non inclusi

Tutti i servizi non espressamente menzionati nella presente descrizione.


Animali non ammessi


Il pacchetto trasporto include

Volo di linea andata/ritorno da Milano Malpensa.

09/06/26 12:45 Milano Malpensa - Noi Bai 04:30 (+1)
10/06/26 07:00 Noi Bai - Ho Chi Minh 09:10
20/06/26 00:45 Noi Bai - Milano Malpensa 07:40

01/09/26 12:45 Milano Malpensa - Noi Bai 04:30 (+1)
02/09/26 07:00 Noi Bai - Ho Chi Minh 09:10
12/09/26 00:45 Noi Bai - Milano Malpensa 07:40

Note
I voli saranno riconfermati 48 ore prima della partenza.

Documenti richiesti
È necessario essere in possesso di:
Passaporto individuale elettronico con validità residua di almeno 6 mesi.
Visto: non necessario per soggiorni singoli sino a 45 giorni.

Valuta: Dong

Data Durata Camera
doppia
Camera
singola
10.06.26 - 20.06.26
10 notti€ 2.754€ 3.229
02.09.26 - 12.09.26
10 notti€ 2.706€ 3.181

I prezzi indicati si intendono: a persona per soggiorno - a partire da


Soggiorno

Inizio/Fine soggiorno: soggiorno di 12 giorni/10 notti.

Trasferimenti

Trasferimento da/per l'hotel incluso.

Penali di cancellazione

Penali di cancellazione: fino a 0 giorni prima della partenza: 100%.

Note

Offerta soggetta a disponibilità e riconferma all’atto della prenotazione. Le quote in tabella non comprendono l'assicurazione annullamento e gli eventuali supplementi e riduzioni previsti dal Tour Operator, che sono quotate nel processo di prenotazione online. Eventuale adeguamento costo carburante ed adeguamento valutario potranno essere comunicati fino a 20 giorni prima della partenza. Il prezzo è riferito alle date di soggiorno nei periodi indicati ed è stato calcolato sulla base di tariffe speciali contingentate. In caso di scadenza o esaurimento del contingente e/o di modifiche di listino (repricing) da parte del Tour Operator, esclusivamente per le date in promozione, sarà applicata la migliore tariffa disponibile a sistema all’atto della prenotazione. Il calcolo dello sconto, laddove indicato, è stato effettuato sulla base della migliore tariffa di vendita Italia Travel Marketing vs la tariffa di listino ufficiale pubblicata dal Tour Operator. Si applicano le condizioni generali previste da catalogo Utat Viaggi www.utat.it.

Organizzazione Tecnica: Utat Tour Operator S.r.l. – Sede: Via Augusto Righi 9/2, Bolzano, P.IVA 02944360987. Licenza di esercizio decreto n° 808 del 11/04/2003 rilasciata della Provincia di Brescia.


×

Le nostre garanzie

Pagamenti sicuri
Pagamenti in tutta sicurezza, con carta di credito o bonifico bancario.
Qualità al miglior prezzo
Strutture alberghiere di qualità, al miglior prezzo, grazie al nostro potere di acquisto internazionale.
Servizio clienti
Competenza, cortesia, assistenza rapida ed efficiente.

Utilizziamo i "cookie" per facilitare la navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
È possibile approfondire come usiamo i Cookie sulla nostra pagina dedicata.

Per utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web, è necessario attivare JavaScript.